È facile instaurare un rapporto di complicità professionale quando ci si rende conto che le cose che accomunano le persone sono tante. Con Sergio credo sia accaduto proprio questo.
Di origini campane, allenatore di pallacanestro, formatosi…
È facile instaurare un rapporto di complicità professionale quando ci si rende conto che le cose che accomunano le persone sono tante. Con Sergio credo sia accaduto proprio questo.
Di origini campane, allenatore di pallacanestro, formatosi…
tecnicamente alla JuveCaserta, prima nel settore giovanile e poi come assistente in prima squadra di coach Lele Molin e Pino Sacripanti, Sergio Luise annovera nel suo curriculum anche un’ottima esperienza da capo allenatore in serie B a Vasto. Nelle ultime due stagioni agonistiche è stato assistente di coach Marco Calvani a Recanati, poi alla Viola Reggio Calabria e successivamente per due anni al Basket Scafati.
Ciò che mi ha colpito di più di lui è la disponibilità verso nuove idee, opportunità e alternative e la cura nel selezionarle.
Il suo spiccato self-control e la sua elevata empatia ne fanno una persona capace, perspicace, brillante ed avveduta.
Aver accettato di dare una mano per far si che questo progetto abbia successo è per me motivo di orgoglio.
Grazie Sergio!
(iniziamo con l’ultimo articolo che DAVIDE aveva preparato per noi) La sedentarietà, insieme all’eccessivo apporto calorico, all’alimentazione spesso sbilanciata e all’accumulo di stress, ha portato a un aumento delle malattie definite del BENESSERE o SINDROME Leggi tutto…
la didattica enattiva L’educazione dei bambini è un compito che spetta a tutti, alle famiglie, alla comunità, alla scuola, allo Stato, è un’educazione quindi integrata dove ognuno è responsabile allo stesso modo. L’educazione dei bambini Leggi tutto…
La fine di un viaggio è un regalo che in questo caso porta il nome e il cognome di un anonimo velocista australiano. La fine di un viaggio rappresenta solo l’inizio di una nuova consapevolezza. Leggi tutto…