La resistenza

Influenza della resistenza

per il giocatore di pallacanestro


Per ogni sport è necessaria una resistenza speciale.

Il gioco della pallacanestro è caratterizzato da brevissimi cambiamenti di spazi d’azione, da prestazioni intense di corsa, composte da scatti da fermo e reazioni, e da improvvise ed imprevedibili richieste di azioni di salto.

Per questo…

…l’addestramento della resistenza deve avvenire in modo differenziato e polivalente.

Durante una partita della durata effettiva di 40 minuti gli atleti svolgono un grande lavoro di corsa di circa 4 Km.

Perciò la resistenza specifica di gioco, oltre a quella generale aerobica, comprende anche prestazioni di resistenza anaerobica, come:

  • la resistenza (alla forza) di sprint
  • la resistenza ai tiri
  • ai passaggi
  • ai salti.
Il modello prestativo

Per poter giudicare quale siano i metodi di allenamento che debbono essere scelti per un giocatore di pallacanestro e con quali volumi ed intensità di allenamento si deve lavorare, è necessario conoscere il modello della prestazione per quanto concerne la resistenza.

Per questo per l’allenatore è importante quali prestazioni di resistenza vengono richieste ai suoi giocatori nella partita ed in allenamento.

allenamento pallacanestro
Foto di Mídia

L’importanza della resistenza nell’allenamento si spiega così:

un addestramento della tecnica e della tattica, in situazioni analoghe della partita, può essere eseguito in modo efficace

solo se tutti i giocatori dispongono di un minimo di resistenza di base (e quindi anche capacità di recupero).

Talvolta, se una forma di esercitazione viene ripetuta più volte, e si lavora con tempi brevi di recupero, un’unità di allenamento non è abbastanza efficace in quanto, a causa della stanchezza fisica e mentale, non può essere mantenuto il numero di ripetizioni richiesto.

Gli aspetti quantitativi

Per comprendere l’importanza della resistenza per il moderno giocatore di pallacanestro bisogna considerare, sotto l’aspetto quantitativo, le distanze percorse correndo e l’intensità dei tratti di corsa.

Secondo ricerche ed analisi di gioco di alcuni illustri professori (Konzag, Muller, R.Colli, ) è emerso quanto segue.

Un playmaker percorre circa 100 metri per ogni minuto effettivo di gioco.

Se ciò viene calcolato sull’intero tempo si ha dunque una distanza totale di 4000 metri dei quali il 25% viene adoperato camminando, il 75% correndo ed il 5% sprintando.

Questa distanza totale per i centrali è di circa il 15% minore.

Un’ala realizza, in una partita, circa 300 cambi di direzione e circa 200 cambi di ritmo.

Dall’analisi della letteratura emerge inoltre che sia presente un cambio di pattern motorio ogni due secondi (Read et al. 2011); infatti gli sprint non in linea, e quelli effettuati con cambi di direzione costituiscono il 52% del totale all’interno di una partita (Conte et al. 2015).

“Altri autori tra cui Scanlan et al. hanno inoltre suddiviso le intensità di gioco in bassa, moderata e alta, le quali occupano rispettivamente il 50-72%, il 17-43% e il 6-20% del live time, o tempo reale di gioco; con il 97% degli sforzi ad altissima intensità che dura meno di 15 secondi e il 94% di quelli sub-massimali meno di 20 (Taylor, 2004)”

Non dilungandomi in tutte le analisi fatte da questi studiosi che tanto ci aiutano a programmare ed a migliorarci sempre di più si può affermare che:

al giocatore di pallacanestro si richiede il possesso di una resistenza di base sufficientemente sviluppata.

michael-jordan
Michael Jordan

Non, però e naturalmente, una capacità di prestazione di resistenza paragonabile a quella di un atleta praticante le corse di fondo o mezzofondo dell’atletica leggera.

Conclusione

Se l’allenamento viene eccessivamente orientato sulla resistenza si deve tener conto che il muscolo adatterà eccessivamente le sue qualità a questo tipo di carico, a discapito della qualità di rapidità e di forza rapida.

Di conseguenza si ritorna al concetto di resistenza specifica allo sport praticato.

di Tiziano Megaro