Laureato in scienze motorie, di Orvieto, Davide è un insegnante ma svolge anche attività come formatore, Osteopata, Preparatore Atletico professionista, Allenatore di Terzo Grado Volleyball serie A, Istruttore FIN, Personal Trainer e Istruttore Di Fitness Metabolico.
Training Neuroimmunomodulation Metabolism, Clinic Nutrition and Physical Rehabilitation”. Presso l’International Society of Health Prevention, negli Stati Uniti, si è specializzato in Valutazione fisica, funzionale e prescrizione dell’esercizio per la performance e il recupero.
Conosciuto nel lontano 1999, siamo sempre rimasti in contatto in ambito sportivo ma con ruoli diversi. Lui beacher, io speaker ufficiale, insieme abbiamo girato l’Italia nelle varie tappe che il circuito ci proponeva per un po’ di anni.
Il suo percorso e la sua
formazione è di oggettivo rilievo e ancora oggi mi rifaccio alle sue pubblicazioni
perché credo siano altamente formative e di aiuto per il mio lavoro sia
scolastico che sportivo.
Altra figura che può servire
a darci spunti importanti oltre ad arricchire ed impreziosire sempre di più
questo blog per tutta la comunità sportiva.
…INSEGNARE A INSEGNARE ANCHE NELLO SPORT! Gli studenti hanno il diritto di avere gli Insegnanti migliori! Non si può avere il meglio se non si preparano gl’insegnanti al meglio. Anche nello sport i bambini e Leggi tutto…
(iniziamo con l’ultimo articolo che DAVIDE aveva preparato per noi) La sedentarietà, insieme all’eccessivo apporto calorico, all’alimentazione spesso sbilanciata e all’accumulo di stress, ha portato a un aumento delle malattie definite del BENESSERE o SINDROME Leggi tutto…
la didattica enattiva L’educazione dei bambini è un compito che spetta a tutti, alle famiglie, alla comunità, alla scuola, allo Stato, è un’educazione quindi integrata dove ognuno è responsabile allo stesso modo. L’educazione dei bambini Leggi tutto…