Agostino è di Pompei ma da un bel po’ di anni umbro di adozione.
Titolare di un invidiabile curriculum agonistico nel mondo del canottaggio: 3 ori olimpici e 2 ori mondiali oltre ai vari campionati italiani. E’ stato giudicato dagli esperti un:
vogatore di eccezionale tempra atletica e tecnicamente completo
Nel 2006 è stato insignito dalla FISA (Federazione internazionale di Canottaggio) della Medaglia Thomas Keller, la più alta onorificenza nel mondo del canottaggio (mettere link wikipedia)
Attualmente è allenatore della Federazione italiana di canottaggio. Sempre pronto a qualsiasi tipo di confronto, ha accettato senza nessun dubbio di dare il suo contributo.
Ho avuto sempre la sensazione, durante gli scambi che abbiamo avuto, della sua convinzione che tutti noi abbiamo un gran desiderio di dare alla collettività, nel senso più ampio della parola.
…INSEGNARE A INSEGNARE ANCHE NELLO SPORT! Gli studenti hanno il diritto di avere gli Insegnanti migliori! Non si può avere il meglio se non si preparano gl’insegnanti al meglio. Anche nello sport i bambini e Leggi tutto…
(iniziamo con l’ultimo articolo che DAVIDE aveva preparato per noi) La sedentarietà, insieme all’eccessivo apporto calorico, all’alimentazione spesso sbilanciata e all’accumulo di stress, ha portato a un aumento delle malattie definite del BENESSERE o SINDROME Leggi tutto…
la didattica enattiva L’educazione dei bambini è un compito che spetta a tutti, alle famiglie, alla comunità, alla scuola, allo Stato, è un’educazione quindi integrata dove ognuno è responsabile allo stesso modo. L’educazione dei bambini Leggi tutto…